Il vecchio fitness fatto di lunghe e noiose ore di sudore in palestra, sembra ormai decisamente superato.
Le discipline che spopolano da qualche tempo, sono incentrate più su un allenamento divertente, talvolta con un livello alto di adrenalina e da praticare all’aria aperta, meglio se con panorami mozzafiato.
Un trend che sembra sempre più consolidato e che all’Isola d’Elba consente di vivere emozioni indimenticabili, immergendosi nell’azzurro del suo mare o nel verde della sua vegetazione e diventando parte della sua magia!
Infatti, cosa c’è di meglio di praticare sport in mezzo alla natura per rilassarsi e dimenticare lo stress quotidiano? In questo modo poi, è possibile abbinare la pratica sportiva alla scoperta dell’Isola d’Elba!
Scopri tutto sugli sport outdoor all’Isola d’Elba!
Foto copertina: Alessio Gambini
1/6. NEL BLU DELL'ISOLA D'ELBALa subacquea è sia sport che avventura e dà la possibilità di esplorare il sensazionale mondo della vita sommersa,
nuotare attraversando nuvole di pesci e provare l’incredibile emozione di respirare sott’acqua! Provoca inoltre moltissimi effetti positivi. È un’esperienza rilassante per tutto il corpo dato l’ambiente in cui ci si trova: i suoni ovattati, il contatto con l'acqua, il profondo blu del mare, i movimenti sinuosi delle creature marine donano infatti pace e tranquillità!
Apporta benefici anche alla salute del corpo. Nuotare è il miglior lavoro aerobico ed anaerobico che si possa fare. Pinneggiando si rafforzano i muscoli e si sviluppa nel corpo resistenza e flessibilità, senza alcuno sforzo traumatico alle articolazioni. È uno sport stupendo e praticarlo all’Elba è facilissimo. Sull’isola infatti ci sono
tantissimi Diving Center a cui rivolgersi e
decine di punti di immersione per tutti i livelli e gusti!
2/6. SENTIERO INFINITOL’Isola d’Elba è un unico
percorso immenso e immerso nella macchia mediterranea, dove a (relativamente) pochi chilometri di distanza si possono percorrere sentieri costieri o verso la cima di colline o montagne, sempre accompagnati da
scenari mozzafiato. Sia che si scelga di allenarsi facendo
trekking,
nordic walking o trail running, percorrere questi tracciati porta importanti benefici per la salute fisica e mentale. Migliora l’aspetto esteriore e il tono muscolare di gambe e glutei, rinforzando anche le articolazioni. Agli effetti positivi del movimento si aggiunge inoltre il
potere anti-stress di stare in mezzo alla natura respirando aria pulita a contatto con paesaggi rilassanti ricchi di bellezza. Molti tratti sono tecnici e sicuramente da non sottovalutare, ma moltissimi possono essere percorsi anche dai meno allenati e da famiglie con bambini!
Sentieri e itinerari all'Isola d'Elba >
3/6. KAYAK DA (A)MAREUno
sport silenzioso e “lento”, ma che proprio per questo appaga completamente i sensi è il kayak. Affondare la pagaia in acqua e sentire l’energia trasformarsi in movimenti è già di per sé piacevole; se poi si aggiunge un paesaggio naturale che regala
giochi di colore dell’acqua, quiete e luoghi meravigliosi, l’effetto benessere è assicurato! Ma il benessere è anche fisico, perché oltre alla salute psichica il kayak è anche uno
sport impegnativo. Coinvolge gran parte dei muscoli della parte alta del corpo come schiena, spalle, pettorali e braccia, mentre i fianchi vengono definiti e assottigliati grazie al movimento del bacino che permette di mantenere l’equilibrio sull’acqua.
All’Elba gli itinerari kayak sono moltissimi: essendo un’isola, è infatti possibile circumnavigarla totalmente (suddividendo l’esplorazione in diverse tappe), pagaiando lungo i suoi
147 chilometri di costa!
5/6. ELBA ROCKUn’altra disciplina un po’ più ardita ma sempre più di moda all’Isola d’Elba è il
free climbing. Arrampicarsi è, inutile dirlo, un
allenamento total body: sviluppa la forza nelle mani, tonifica le braccia, rende salde le spalle, scolpisce gli addominali, modella i muscoli di gambe e glutei e in definitiva rende tonico e armonico il fisico. Praticare free climbing non è solo adrenalinico ma
fa proprio sentire bene! Scalare una parete significa porsi degli obiettivi e impegnarsi per raggiungerli e una volta conquistata la cima la sensazione di felicità e soddisfazione che invade tutto il corpo, migliora certamente la propria autostima! Senza dimenticarsi che dall’alto della vetta è possibile godere di
panorami fuori dal comune.Foto: Renato Bardi
6/6. LA PALESTRA DELL'ISOLA D'ELBAWindsurf,
pesca sportiva,
equitazione,
vela, surf...sono tantissime le discipline che si possono praticare all’Isola d’Elba. Per chi ama lo sport e desidera
vivere una vacanza completa tra attività fisica, natura e la ricerca dello “star bene”,
l’Isola d’Elba è la congiunzione ideale!
Articoli correlati