Dall’estate all’autunno: escursioni, natura e sapori all’Isola d’Elba con il Parco Nazionale - I Love Elba!
Top
  >  Eventi   >  Dall’estate all’autunno: escursioni, natura e sapori all’Isola d’Elba con il Parco Nazionale
Gruppo di escursionisti sul sentiero del Monte Capannello con vista su Portoferraio e il Monte Capanne

Dal Cammino della Rada alla Festa della Castagna, passando per trekking geo-mineralogici, incontri con gli asini e aperitivi a tema tartarughe: da settembre a novembre, l’Isola d’Elba si racconta in una luce diversa, più intima e autentica. Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano propone un ricco calendario di escursioni ed eventi per vivere l’isola fuori stagione, tra natura, tradizioni, geologia e biodiversità.

Settembre: si cammina tra storia, natura e panorami mozzafiato

Il programma prende il via domenica 21 settembre con Il Cammino della Rada, una passeggiata lenta e accessibile a tutti, pensata in occasione della Giornata Mondiale senza Auto. Si parte dal bacino termale di San Giovanni e si arriva fino alla Villa delle Grotte, in un percorso tra archeologia, paesaggio e sostenibilità.

Domenica 28 settembre, l’appuntamento è invece sul Castello del Volterraio, dove il geologo Giulio Colombo guiderà i partecipanti in un viaggio affascinante tra le antiche rocce dell’oceano della Tetide e i resti della storica fortezza che domina Portoferraio.

Ottobre: geologia, biodiversità e tartarughe marine

Con l’arrivo dell’autunno, l’Elba si apre alla scienza partecipata e ai suoi paesaggi più selvaggi. Sabato 4 ottobre, alla Palude di Mola, si svolgerà un Bioblitz, un’esperienza immersiva per osservare e catalogare le specie presenti sul territorio.

Domenica 5 ottobre è la volta del percorso geo-mineralogico del MUM e della Grotta d’Oggi, mentre sabato 11 ottobre si parte per il Trekking delle Pietre Rosse, tra minerali, colori e racconti di geologia, in occasione della Settimana del Pianeta Terra.

Domenica 12 ottobre sarà infine il momento del Tarta-aperitivo, per celebrare in modo originale la stagione delle tartarughe marine che popolano le acque dell’Arcipelago Toscano.

Ottobre e novembre: castagne, trekking e… asinelli!

L’autunno all’Elba è anche profumo di boschi e sapori della terra. Le Feste della Castagna animeranno i borghi di montagna con due appuntamenti da non perdere: domenica 19 ottobre a Marciana e domenica 26 ottobre a Poggio, tra degustazioni, attività per famiglie e passeggiate nei castagneti secolari.

A chiudere il programma, venerdì 1° novembre, un’esperienza dal sapore antico e genuino alla Somareria dell’Elba, con sentieri nella macchia mediterranea, incontri ravvicinati con gli asini e la visita al piccolo museo “C’era una volta un’isola”.

Un’isola da vivere lentamente, lontano dalla folla

Questo calendario di eventi ed escursioni è pensato per chi desidera scoprire un’Elba diversa, lontana dai ritmi dell’estate. Un’occasione per lasciarsi sorprendere da paesaggi incontaminati, tradizioni locali e comunità accoglienti, in un periodo dell’anno in cui l’isola si mostra nella sua dimensione più vera.

Il Cammino della Rada

Portoferraio, Terme di San Giovanni
domenica 21 settembre

Panorama sul golfo di Portoferraio lungo il Cammino della Rada tra natura, storia e mare all’Isola d’Elba
Vista panoramica dalla Fortezza Volterraio su Portoferraio e la costa nord dell’Isola d’Elba

Volterraio, camminando sul fondale dell’antico oceano della Tetide

Portoferraio, Volterraio
domenica 28 settembre

Biodiversità a Mola - Bioblitz con iNaturalist

Porto Azzurro, Aula Verde e Blu - Mola
sabato 4 ottobre

Geo-experience: visita al MUM e a Grotta d’Oggi

San Piero, Museo Mineralogico
domenica 5 ottobre

Trekking delle pietre rosse con il geologo

Rio Elba, Nisportino
sabato 11 ottobre

Sentiero panoramico del Trekking delle Pietre Rosse all’Isola d’Elba con vista sulla costa e scogliere a picco sul mare
Caretta caretta sulla spiaggia del Sasso

Tarta-aperitivo

Porto Azzurro, Aula Verde e Blu - Mola
domenica 12 ottobre

Trekking per la Festa della Castagna a Marciana

Marciana
domenica 19 ottobre

Trekking per la Festa della Castagna a Poggio

Poggio
domenica 26 ottobre

Somareria dell’Elba: c’era una volta un’isola

Marina di Campo, Somareria dell'Elba
sabato 1 novembre

Un uomo e un asino alla Somareria dell’Elba, tra natura e tradizioni rurali dell’isola

Info e prenotazioni

Tutte le attività sono su prenotazione e si può prenotare online. Programma completo e dettagli sul sito www.parcoarcipelago.info o contattando Info Park, tel. 0565 908231.