Il Diamante del fabbricante di cucchiai: la gemma che ha cambiato il destino di Napoleone Bonaparte e l'Isola d'Elba.
Torna nelle librerie elbane (e nelle edicole) per l'Editore Elbareport, 'Zuppe e Stornelli', dello Chef-ricercatore Alvaro Claudi e del giornalista-scrittore Sergio Rossi.
Anche in inverno il Parco Nazionale Arcipelago Toscano propone occasioni per fruire del suo territorio con attività ispirate alla storia, alla enogastronomia e alla sostenibilità, con un interessante calendario di eventi che ci accompagneranno anche nelle feste di Natale nelle
A Milano, una mostra dedicata al progetto “Cabina dell’Elba” dell'architetto Aldo Rossi che fu ispirato da un soggiorno sull'isola negli anni '70 del novecento.
Se la nuovo tendenza è quella del turismo lento, sostenibile, esperienziale, dove al primo posto c’è la ricerca di luoghi dove l’ambiente è pulito e sicuro, la trasformazione personale e il benessere psicofisico, i piccoli borghi o le piccole isole
Il soggiorno di Paul Klee del 1926 all'Isola d’Elba, luogo di ispirazione per disegni realistici di ambienti paesaggistici e opere astratte.
Tra i preziosi reperti in mostra al MANN, il pezzo più importante proviene dall’Isola d’Elba: una statuetta votiva in bronzo etrusco.
Llewelyn Lloyd: Elba, l’amore di una vita. Testo in parte estratto dal testo di Giampaolo Daddi contenuto nel libro Llewelyn Lloyd di Ferdinando Donzelli.
Llewelyn Lloyd: Biografia e opere dell’artista definito il “poeta dell’Elba”.
Tra viaggio di lavoro e di piacere all’Isola d’Elba: riuscire a organizzare intelligentemente il proprio tempo, permette di trasformare il viaggio in un’avventura, nuove esperienze e tanti bei ricordi; un modo per interrompere in modo piacevole la catena stressante