Online la nuova piattaforma 4LAND del Parco Nazionale Arcipelago Toscano: mappe interattive, percorsi e strumenti per esplorare i sentieri in modo semplice, preciso e consapevole.
Escursioni, castagne e natura all’Isola d’Elba da settembre a novembre con il Parco Nazionale: cammini, geologia, tradizioni e paesaggi autentici.
Il Circuito Culturale di Marciana si arricchisce di mostre e altri eventi che completano il programma dell’estate 2025 nell’antico borgo elbano.
Prima di diventare leggenda, era solo un ragazzo che cantava tra i vicoli di Portoferraio. Oggi la sua voce rivive al Teatro dei Vigilanti, tra busti d’artista, fotografie e un documentario che lo racconta come non l’avete mai sentito. La
In occasione della settimana di San Valentino, scopri le più affascinanti storie d’amore legate all'Isola d’Elba: storie senza tempo che raccontano passioni eterne, misteri e destini intrecciati tra mare e storia.
Esplora Montecristo, l’isola leggendaria fra natura selvaggia, misteri e panorami unici nel cuore del Tirreno.
Scopri come l'Isola d'Elba è diventata protagonista di film, fiction e videoclip musicali, incantando registi e artisti di tutto il mondo con il suo fascino unico e versatilità. Un viaggio nel cuore del Mediterraneo che ha ispirato grandi produzioni!
Scopri l'installazione dedicata a Teseo Tesei, eroe e inventore elbano, e il monumento che onora la sua eredità a Marina di Campo.
Scopri la storia del Faro dello Scoglietto, un simbolo di speranza per i marinai elbani. Costruito nel 1910 e ricostruito dopo la guerra, oggi illumina le acque del Mar Tirreno, custodendo storie di avventura e biodiversità.
Una nave romana affondata al largo di Procchio, Isola d’Elba, conserva reperti preziosi che raccontano le antiche rotte commerciali del Mediterraneo. Il relitto, scoperto nel 1967, è parzialmente sepolto e i suoi tesori sono oggi esposti nel Museo Archeologico di