L’Elba non è un’isola, ma è una vera e propria passione. Ed è da questa grande passione che Infoelba ha realizzato il suo nuovo progetto editoriale: la Guida Isola d’Elba.
Infoelba presenta una nuova guida cartacea che permette di esplorare l’Elba facendo esperienze uniche ed emozionanti.
In vista della prossima stagione estiva, infoelba presenta il suo nuovo progetto editoriale: Guida Isola d’Elba, la nuova guida turistica dedicata all’Isola d’Elba.
Il 24, 25, 26 e 29 dicembre torna a Marciana il suggestivo Presepe Vivente, una tradizione del Natale elbano in cui è possibile vivere la vera magia del Natale.
Case ricche di regali e decorazioni, l’albero addobbato, vie e strade ornate di luminarie e tantissime occasioni per stare insieme a familiari e amici, intorno a tavole ricche e colorate.
Quiete invernale, momenti da trascorrere in piacevole compagnia e buon cibo, l’Elba offre tutto questo e molto ancora durante le festività natalizie.
Le particolari proprietà attrattive della magnetite, unite all'enorme quantità di minerale presente sul Monte Calamita, hanno dato vita a numerose e affascinanti storie!
I dolci sono simbolo di condivisione e accoglienza, di festa e ricorrenza. Raccontano di tradizioni, storie familiari e generazionali, di identità e peculiarità. Ogni piccolo borgo ha il suo dolce, ogni ricorrenza ha le sue “chicche”, tenerne traccia è il
Ogni anno, il 14 luglio, gli splendidi scenari di Capoliveri e della spiaggia dell’Innamorata, fanno da sfondo alla suggestiva fiaccolata dell'Innamorata e alla disfida della Ciarpa, una rievocazione storica tra le più affascinanti dell'isola. Una storia che si tramanda di generazione
Secoli di pirateria si sono succeduti nel mar Tirreno, anni durante i quali devastazioni, incendi di paesi, razzie di prigionieri erano all'ordine del giorno. In questi secoli anche l'Isola d'Elba subì gli attacchi dei feroci pirati e fu soggetta a