Perché visitare l’Isola d’Elba in autunno? Mare limpido senza folla, sagre irresistibili, trekking panoramici e avventure fra castagne, funghi e vento amico.
Online la nuova piattaforma 4LAND del Parco Nazionale Arcipelago Toscano: mappe interattive, percorsi e strumenti per esplorare i sentieri in modo semplice, preciso e consapevole.
Vipere all’Isola d’Elba: miti, realtà, ma soprattutto pratici per camminare sicuri fra curiosità storiche, sentieri e natura senza preoccupazioni.
Escursioni, castagne e natura all’Isola d’Elba da settembre a novembre con il Parco Nazionale: cammini, geologia, tradizioni e paesaggi autentici.
Vivi una vacanza al mare all’Isola d’Elba tra spiagge romantiche, avventurose e colorate. Scopri la guida e l’app per trovare la spiaggia perfetta.
Dimentica i soliti consigli da spiaggia: questa guida ti propone 10 oggetti insoliti ma utili per arricchire la tua vacanza elbana.
Hai voglia di toglierti il pigiama e rimettere in moto gambe e meraviglia? “Primavera nel Parco – Elba 2025” è il tuo passaporto per trekking, storie, tramonti e cieli stellati. Dal 18 aprile al 3 maggio, l’isola ti aspetta!
La primavera è alle porte e l'Isola d'Elba si trasforma nella cornice ideale per sfide adrenaliniche, gare divertenti e competizioni uniche all'insegna dello sport e della natura.
Scopri 5 angoli nascosti dell’Isola d’Elba, perfetti da visitare in bassa stagione. Dal Sentiero dell’Amore ai Mostri di Pietra, lasciati incantare dalla magia dell’inverno elbano.
Scopri il fenomeno straordinario della migrazione degli uccelli dall'Africa e l’importanza dell’Isola d’Elba come tappa cruciale per diverse specie.