È il quinto nido di Caretta caretta dell’estate 2025 all’Elba, il secondo sulla spiaggia di Lacona: : mamma tartaruga non sbaglia un colpo!
Quarto nido di tartaruga marina all’Elba nell’estate 2025: una Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia di Lacona, nel Comune di Capoliveri.
Terza nidificazione di tartaruga marina all’Elba nel 2025: questa volta la Caretta caretta ha scelto la spiaggia di Marina di Campo per deporre le sue uova.
All’Elba l’estate 2025 si sta colorando di piccoli miracoli. Dopo il nido di Campo all’Aia, un’altra tartaruga marina ha scelto la nostra isola per deporre le uova. È successo a Sant’Andrea, nella notte tra il 12 e il 13 luglio.
Prima nidificazione di tartaruga marina del 2025 all’Elba: mamma Caretta caretta ha scelto la spiaggia di Campo all’Aia, tra emozione, pericoli e un salvataggio provvidenziale.
Si è conclusa a Vetrangoli la stagione 2024 del progetto tartarughe marine. Nel nido sono state purtroppo trovate 104 uova, di cui 101 non si erano schiuse e 2 uova contenevano tartarughine “pipped”.
Scopri il fenomeno straordinario della migrazione degli uccelli dall'Africa e l’importanza dell’Isola d’Elba come tappa cruciale per diverse specie.
La specie Embia ilvana, scoperta all’Isola d’Elba, è ora ufficialmente riconosciuta come endemica e descritta in uno studio pubblicato su Zootaxa.
Scopri la storia del Faro dello Scoglietto, un simbolo di speranza per i marinai elbani. Costruito nel 1910 e ricostruito dopo la guerra, oggi illumina le acque del Mar Tirreno, custodendo storie di avventura e biodiversità.
Per la prima volta una Caretta caretta ha nidificato nell’ex area mineraria di Calamita, sulla spiaggia di Vetrangoli.