Si è conclusa a Vetrangoli la stagione 2024 del progetto tartarughe marine. Nel nido sono state purtroppo trovate 104 uova, di cui 101 non si erano schiuse e 2 uova contenevano tartarughine “pipped”.
Online la nuova piattaforma 4LAND del Parco Nazionale Arcipelago Toscano: mappe interattive, percorsi e strumenti per esplorare i sentieri in modo semplice, preciso e consapevole.
Vipere all’Isola d’Elba: miti, realtà, ma soprattutto pratici per camminare sicuri fra curiosità storiche, sentieri e natura senza preoccupazioni.
Escursioni, castagne e natura all’Isola d’Elba da settembre a novembre con il Parco Nazionale: cammini, geologia, tradizioni e paesaggi autentici.
È il quinto nido di Caretta caretta dell’estate 2025 all’Elba, il secondo sulla spiaggia di Lacona: : mamma tartaruga non sbaglia un colpo!
Quarto nido di tartaruga marina all’Elba nell’estate 2025: una Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia di Lacona, nel Comune di Capoliveri.
Terza nidificazione di tartaruga marina all’Elba nel 2025: questa volta la Caretta caretta ha scelto la spiaggia di Marina di Campo per deporre le sue uova.
All’Elba l’estate 2025 si sta colorando di piccoli miracoli. Dopo il nido di Campo all’Aia, un’altra tartaruga marina ha scelto la nostra isola per deporre le uova. È successo a Sant’Andrea, nella notte tra il 12 e il 13 luglio.
Prima nidificazione di tartaruga marina del 2025 all’Elba: mamma Caretta caretta ha scelto la spiaggia di Campo all’Aia, tra emozione, pericoli e un salvataggio provvidenziale.
Si è conclusa a Vetrangoli la stagione 2024 del progetto tartarughe marine. Nel nido sono state purtroppo trovate 104 uova, di cui 101 non si erano schiuse e 2 uova contenevano tartarughine “pipped”.