Dal 31 ottobre al 2 novembre a Capraia: Sagra del Totano ed escursioni guidate del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Dalle api di Napoleone al profumo di zafferano: un viaggio curioso e divertente fra storia, mare e segreti dell’Isola d’Elba.
Perché visitare l’Isola d’Elba in autunno? Mare limpido senza folla, sagre irresistibili, trekking panoramici e avventure fra castagne, funghi e vento amico.
Online la nuova piattaforma 4LAND del Parco Nazionale Arcipelago Toscano: mappe interattive, percorsi e strumenti per esplorare i sentieri in modo semplice, preciso e consapevole.
Escursioni, castagne e natura all’Isola d’Elba da settembre a novembre con il Parco Nazionale: cammini, geologia, tradizioni e paesaggi autentici.
Vivi una vacanza al mare all’Isola d’Elba tra spiagge romantiche, avventurose e colorate. Scopri la guida e l’app per trovare la spiaggia perfetta.
Hai voglia di toglierti il pigiama e rimettere in moto gambe e meraviglia? “Primavera nel Parco – Elba 2025” è il tuo passaporto per trekking, storie, tramonti e cieli stellati. Dal 18 aprile al 3 maggio, l’isola ti aspetta!
La primavera è alle porte e l'Isola d'Elba si trasforma nella cornice ideale per sfide adrenaliniche, gare divertenti e competizioni uniche all'insegna dello sport e della natura.
L’Isola d’Elba è la meta ideale per un Natale diverso: fra paesaggi invernali mozzafiato, attività all’aperto, mercatini natalizi e una cucina tradizionale irresistibile, offre relax e magia. Le strutture accoglienti e i pacchetti speciali rendono ogni soggiorno unico e indimenticabile.
Scopri 5 modi divertenti per tornare in forma all’Isola d’Elba! Sfrutta il clima mite dell’autunno per rimetterti in movimento, esplorando la natura incontaminata tra mare e montagna.