Tra le oltre 50 specie di farfalle presenti all’Isola d’Elba è possibile veder volare lo splendido esemplare di Gonepteryx cleopatra dal livello del mare fino a quote molto più alte!
Questa specie, molto comune in Italia, nelle isola toscane è presente solo all’Elba.
La Leptotes pirithous si rinviene in tutta l’area mediterranea comprese tutte le sette isole maggiori dell’Arcipelago Toscano.
Celastrina argiolus: la femmina ha estese aree nere sulle ali mentre il maschio è completamente azzurro.
Definito il paradiso subacqueo del Tirreno, lo Scoglietto di Portoferraio racchiude in miniatura le caratteristiche peculiari dell’Isola d’Elba.
Llewelyn Lloyd: Elba, l’amore di una vita. Testo in parte estratto dal testo di Giampaolo Daddi contenuto nel libro Llewelyn Lloyd di Ferdinando Donzelli.
Llewelyn Lloyd: Biografia e opere dell’artista definito il “poeta dell’Elba”.