GIROgustando l’isola in tavola
Sta per tornare l’isola in tavola che in questa edizione entrerà a far parte della rassegna “Girogustando – cuochi che s’incontrano… A distanza” con 4 serate a 4 mani!
Sta per tornare l’isola in tavola che in questa edizione entrerà a far parte della rassegna “Girogustando – cuochi che s’incontrano… A distanza” con 4 serate a 4 mani!
Non poteva che nascere all’isola d’Elba il vino “marino” che si riallaccia alla mitologia dei vini greci dell’isola di Chio. A riportare in vita, seppure in via sperimentale, questo vino bianco figlio del vitigno Ansonica è stata la curiosità di un coraggioso vignaiolo elbano, Antonio Arrighi, supportato dal professor Attilio Scienza e dall’Università di Pisa.
I dolci sono simbolo di condivisione e accoglienza, di festa e ricorrenza. Raccontano di tradizioni, storie familiari e generazionali, di identità e peculiarità. Ogni piccolo borgo ha il suo dolce, ogni ricorrenza ha le...
15 cose da assaggiare (e bere!): Street food all’elbana, ricette della tradizione, dolci e vini locali…Se non li hai mai provati, è il momento di venire all’Elba! Su infoelba trovi ricette, prodotti tipici, vini...
All’Isola d’Elba torna la rassegna l’isola in tavola: un’iniziativa di Confesercenti Provinciale di Livorno (inserita tra le azioni della Carta Europea del Turismo Sostenibile delle Isole Toscane), in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina...
Domenica 18 e domenica 25 ottobre gli antichi borghi di Marciana e Poggio saranno teatro della festa d’autunno e della festa della castagna. Tradizionali feste del gusto che prevedono l’allestimento di stand enogastronomici e...
Se l’estate è il tempo di cibi leggeri, freschi e molto semplici, l’arrivo dell’autunno offre l’occasione di tornare ad assaporare piatti più sostanziosi e dai gusti decisi, cucinati con maggior calma insieme agli amici...
Davvero all’Elba i capperi crescono spontanei? Cosa sono i catarulli? È vero che a Rio Marina le case luccicano?
Per tutte le isole dell’Arcipelago toscano, così come per l’Elba, le prossime settimane saranno un periodo di trasformazione: le spiagge e i paesi ritorneranno ad essere meno caotici, la frenesia di agosto lascerà pian...
Settembre all’Isola d’Elba è ancora tempo di mare, passeggiate all’aperto e sport outdoor…ma è anche tempo di vendemmia!! Oggi vogliamo farvi conoscere l’Aleatico Passito dell’Elba, il vino più famoso dell’Isola d’Elba, ottavo DOCG della...