All'Isola d'Elba è arrivato un ospite d'eccezione: Alessandro Borghese. In giro per l'Italia alla ricerca di ristoranti da mettere alla prova durante la sua trasmissione 4 Ristoranti, in onda su SkyUno, il cuoco e conduttore televisivo ha scelto l'Isola d'Elba
Cerchi informazioni e suggerimenti per una vacanza perfetta all’Isola d’Elba? Segui i nostri preziosi consigli
Lunedì 21 novembre alle 18,30 all’interno del programma Icarus 2.0 su Sky Sport HD - trasmissione televisiva specializzata in eventi sportivi “estremi” - andrà in onda il servizio dedicato alla 4° edizione della gara di running Miniera in Trail, che
Voglia di un ultimo viaggio prima dell’arrivo dell’inverno? Che tu abbia ancora un po’ di voglia d’estate, evitando gli affollamenti dell’alta stagione o che tu non possa fare a meno di veder cadere quelle grosse foglie dorate dagli alberi, abbiamo
Da martedì 16 a giovedì 18 agosto si svolgerà a Portoferraio lo Sbaracco! Dalle 9,00 alle 24,00 i commercianti delle vie Calata Italia, Via Carducci, Via Manganaro, Via Fucini, Viale Manzoni e Piazza Marinai d'Italia venderanno a prezzi scontatissimi i loro prodotti
Quest'anno Pasqua arriva in tempo per assistere al risveglio della primavera: una bellissima occasione per visitare l'Isola d'Elba nel suo massimo splendore. Vediamo insieme qualche idea per una gita fuori porta tra le bellezze paesaggistiche del territorio, sport e i piccoli
All'Isola d'Elba torna la rassegna l'isola in tavola: un'iniziativa di Confesercenti Provinciale di Livorno (inserita tra le azioni della Carta Europea del Turismo Sostenibile delle Isole Toscane), in collaborazione con l'Accademia Italiana della Cucina delegazione Elba e il Parco Nazionale
All'Isola d'Elba ogni paese ha le sue tradizioni, le sue usanze e le sue feste! Febbraio è il mese di Porto Azzurro, il paese elbano più legato ai festeggiamenti di Carnevale, ogni anno ricchi di colori e divertimento per grandi e
Mai come a Natale è bello rifugiarsi nel calore delle nostre case e trovare ad accoglierci la magia di questa festa fatta di luci colorate, addobbi preziosi, aromi di cannella e cioccolato e l'emozione di stare insieme ai propri amici
Domenica 18 e domenica 25 ottobre gli antichi borghi di Marciana e Poggio saranno teatro della festa d'autunno e della festa della castagna. Tradizionali feste del gusto che prevedono l'allestimento di stand enogastronomici e bancarelle di artigianato locale tra le piazze