Legambiente cerca volontari per assistere alle schiuse e cercare tracce sulle spiagge dell'Isola d'Elba.
Nuovo e quinto nido all’Isola d’Elba. Legambiente: una stagione incredibile. Mai così a nord nell’Isola delle tartarughe.
Arriva da Legambiente Arcipelago Toscano, la conferma della quarta nidificazione del 2023 di Caretta caretta all'isola d'Elba.
Elba: ancora un nido di tartaruga, stavolta a Fetovaia. Dopo Galenzana e Lacona è il terzo individuato ufficialmente.
Nella notte di mercoledì 5 luglio è stato scoperto il secondo nido di tartaruga marina Caretta Caretta del 2023 all'Isola d'Elba, sulla spiaggia di Lacona.
Capraia, con acque cristalline, coste incontaminate e la presenza della Foca Monaca, incanta i turisti. Straordinarie immagini testimoniano la sua costante frequentazione dell'isola.
Nella splendida giornata di mercoledì 14 giugno, sulla spiaggia di Galenzana, è avvenuta una scoperta straordinaria: il primo nido di tartaruga marina (Caretta caretta) della stagione 2023.
Un video con l'emozionante nascita dei piccoli di caretta caretta a Sant'Andrea, unica all'Elba nel 2022.
Tutte le proposte del Parco: le strutture aperte e le possibilità di visita nelle isole toscane grazie al Parco e ai suoi presidi culturali e di accoglienza turistico naturalistica.
Da aprile sarà nuovamente possibile immergersi nelle acque cristalline e ricche di biodiversità dell'Isola di Pianosa.