Le farfalle sono delle creature bellissime: simbolo di grazia, leggiadria e cambiamento; osservare il loro volo così elegante e delicato è un'esperienza unica capace di incantare chiunque. Le isole dell'Arcipelago Toscano ospitano una delle più preziose popolazioni di farfalle insulari del
Quest'anno Pasqua arriva in tempo per assistere al risveglio della primavera: una bellissima occasione per visitare l'Isola d'Elba nel suo massimo splendore. Vediamo insieme qualche idea per una gita fuori porta tra le bellezze paesaggistiche del territorio, sport e i piccoli
Davvero all'Elba i capperi crescono spontanei? Cosa sono i catarulli? È vero che a Rio Marina le case luccicano?
Maschera, pinne e boccaglio, pronti! Per godere delle bellezze del mare dell'Isola d'Elba a volte è sufficiente anche armarsi di poche attrezzature e tuffarsi. Gli anfratti delle pareti rocciose o i fondali sabbiosi dell'isola ospitano infatti una straordinaria ricchezza di fauna marina.
Non c’è località turistica più friendly con gli amici a quattro zampe dell'Isola d'Elba. Quest'estate partirà infatti un'iniziativa, organizzata dalla sezione ENPA dell'Isola d'Elba, per l'allestimento di punti attrezzati fuori le attività commerciali dell'Isola dove i cani possono fermarsi per dissetarsi. L’iniziativa,
Il mese forse più bello dell'anno è proprio maggio, quando le giornate si allungano e il sole inizia a riscaldare l'intera isola. Le vetrine dei negozi colorano tutte le strade e i turisti seduti ai vari bar si godono la bellezza dell'Elba. Alcuni, abituati alle temperature fredde, non riescono a fare a meno di passare le giornate in spiaggia e i più coraggiosi fanno anche il primo tuffo.
Un grande evento a Pianosa cui saranno presenti numerose autorità: il giorno 29 giugno 2013 avverrà l’inaugurazione della Casa del Parco. L’edificio demaniale, grazie a fondi messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente, è stato restaurato e d’ora in poi potrà
Il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano ha realizzato, in collaborazione con la Banca Monte dei Paschi di Siena, un nuovo depliant disponibile in tedesco, inglese e francese, per far conoscere al meglio le bellezze delle isole più grandi dell'Arcipelago: Elba, Capraia
Scomparso il polpo Paul, originario dell’Isola d’Elba ma “emigrato per motivi di lavoro” in Germania, sembra aver fatto ritorno all’Elba, dopo tanti anni dal suo allontanamento e a un anno e mezzo dal primo avvistamento, la foca monaca. Fino agli anni